Corpo sonoro: voce, movimento e sinestesia

Corpo sonoro: voce, movimento e sinestesia

Questa proposta si basa sull’esplorazione della voce come esperienza incarnata, unendo ricerca antropologica, improvvisazione vocale e pratiche tradizionali. Con una formazione in canto Hindustani e un forte interesse per le tradizioni orali, il progetto mira a indagare come il suono venga percepito non solo attraverso l’udito, ma anche attraverso il corpo e il movimento. L’obiettivo è esplorare la relazione tra microtonalità, improvvisazione e percezione sinestetica, in cui la voce diventa non solo un mezzo di espressione, ma un fenomeno che abita e trasforma lo spazio corporeo.

Attraverso la performance, cerco di comprendere come il suono si traduca in movimento e come il corpo reagisca al suono, creando un’esperienza sensoriale totale. Mi piacerebbe lavorare con un artista/musicista/danzatore/performer interessato/a a esplorare insieme la sinestesia tra suono e movimento, corpo e percezione, in un contesto di ricerca e sperimentazione.

Corpo sonoro: voce, movimento e sinestesia

Soggetto proponente

Sono una artista transdisciplinare e ricercatrice indipendente, con un background in antropologia e musicologia (SOAS, 2023). La mia pratica si colloca all’incrocio tra antropologia, sound art e coinvolgimento sociale, esplorando le tradizioni orali, il suono e la voce come strumenti di connessione e trasformazione. Il mio interesse si concentra sulla conoscenza incarnata della musica, in particolare sull’uso del corpo e sulla percezione sensoriale del suono. Sperimentando con improvvisazione vocale, studio come il suono e il movimento si intrecciano, creando esperienze multisensoriali che mettono in discussione i confini tra il corpo e la musica.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Alessandra Indino

Numero scambi: 13

SOCIAL

Facebook

Instagram

YouTube

Sito Web

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy