Lo scenario prevede il ripercorrere la storia dei riti carnevaleschi e della loro funzione socio-culturale dall’antico Egitto ai festeggiamenti dedicati in Grecia a Dioniso ,ai Carnevali rinascimentali organizzati dal Duca Federico di Montefeltro, per concludersi infine nell’ambito della 70ma edizione del Carnevale Morto evento a cui sarà invitata a partecipare attivamente tutta la popolazione . L’iniziativa vuole promuovere un’azione di ricerca antropologica destinata a riportare in auge antichi riti e tradizioni delle nostre Valli.
Carnevale Morto