La mia musica per il teatro

La mia musica per il teatro

Sono un chitarrista, cantautore con interesse per il teatro, per il quale ho già composto musiche. Offro la mia competenza ed esperienza a questo scopo, sia dal vivo che con registrazioni create ad hoc (suono anche percussioni, contrabbasso fisarmonica e altri strumenti a corde)

La mia musica per il teatro

Soggetto proponente

Flavio “Faffo” Bertuccio (chitarre ed altri strumenti) Musicista, cantante, autore e compositore. Autodidatta con un interesse rivolto a molti generi musicali ha partecipato non solo a seminari/workshop/corsi di chitarra (elettrica, acustica e classica) tenuti da chitarristi di fama internazionale (Alessio Menconi-jazz, Paolo Bonfanti-blues), ma anche a seminari/workshop/corsi di canto corale di musica antica (Vera Marenco, Paola Cialdella), canto di tradizione orale italiano (Xavier Rebut), musica popolare brasiliana (Roberto Taufic), musica modale extra-europea (Peppe Frana), tecniche esecutive e forme compositive della musica ottomana (Christos Barbas), percussioni e batteria, oud, fisarmonica, viola da gamba, contrabbasso, (tenuti da importanti ed accreditati musicisti nazionali ed internazionali). Tra il 2013 e il 2014 ha frequentato e completato con successo il corso per tecnico audio, presso Zerodieci Studio di Genova. E’ stato membro della giuria del concorso dedicato ai percussionisti creativi “Percfest Memorial Naco”. Ha pubblicato cd e brani di propria composizione e partecipato a registrazioni di vari cd in studio e live, uno dei quali è stato presentato presso importanti università del Brasile in occasione del tour di scambi culturali con l’Italia e, a seguito di questa esperienza, gli è stato chiesto di musicare alcune poesie del poeta brasiliano Càssio Junqueira. Dal 2008 al 2012 ha svolto attività didattica, in qualità di insegnante di chitarra, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Einaudi-Casaregis-Galilei” di Genova. Nel 2012 è uno dei fondatori del gruppo “Quartelà” (insieme a Marcella Cortese e Walter Ferrandi) con il quale presenta un repertorio di composizioni originali che attingono da varie culture e generi musicali. I testi sono principalmente in italiano e/o dialetto ligure. Una parte del repertorio dei “Quartelà” è stata pubblicata il 16 febbraio 2018 nel cd “Canto di Migranti”. Il secondo cd dei “Quartelà” “Lupi d’Inverno” è stato pubblicato nel 2021. Nel 2019 compone e suona dal vivo le musiche dello spettacolo teatrale “Sei donne” di Luciana Guido rappresentato anche nella rassegna estiva Luci sui Forti. Nel 2020 elabora gli effetti sonori dello spettacolo teatrale “Amen e Così Sia” di Maxence Dinant al debutto a Milano. Dal 2022 al 2024 ha composto e registrato musiche per diversi spettacoli teatrali e partecipato a mini-tour di gruppi musicali in qualità di chitarrista, cantante e contrabbassista.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Flavio Bertuccio

Numero scambi: 1

SOCIAL

Instagram

YouTube

Sito Web

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy