Orsante

Orsante

Ultimo è un orsante, ovvero un domatore di orsi. E’ poliglotta e parla una lingua secca e gutturale – un dialetto appenninico frammisto a parole straniere – perché ha passato la vita viaggiando per l’Europa con i suoi spettacoli e con la sua orsa, Vera. Ultimo di undici figli e per questo ceduto ancora bambino a una compagnia circense di orsanti e scimmiari, Ultimo narra le avventure esaltanti, durissime, talvolta tragicomiche, della sua vita girovaga per l’Europa: l’intimo rapporto con la sua orsa che impara a domare, la solitudine, lo scoppio della Grande Guerra, la fuga disperata dal suo aguzzino, la ferocia. In un monologo fisico dal ritmo incalzante e forsennato, ripercorre la geografia emotiva di un viaggio di formazione insieme a uomini rozzi e bestiali, eppure capaci di grande cuore e spirito di iniziativa.

Orsante

Soggetto proponente

Sono diplomato alla Scuola Nazionale di Cinema e subito dopo sono stato scelto da G. Proietti per il suo Romeo e Giulietta. Sempre insieme all’attrice e cantautrice Mimosa Campironi, ho scritto e interpretato lo spettacolo Hikikomori. In teatro ho lavorato anche con G. B. Corsetti, B. Wilson e P. P. Sepe (Freetime). Ho fatto parte del cast de I cinque allegri ragazzi morti, di e con D. Toffolo, e collaboro tuttora con varie compagnie. Negli anni mi sono formato con C. Longhi, M. Baliani, M. Perrotta, C. Brie, N. Béasse, M. Capuani. Nel 2018 sono stato scelto come giovane artista e performer italiano per partecipare al Seminario di Avignone diretto dalla drammaturga E. M. Bertschy.

Devi essere loggato per connettere le proposte artistiche.

Matteo Vignati

Numero scambi: 3

RECENSIONI

Devi essere registrato alla piattaforma per inserire una recensione.

© 2024 Associazione Teatrale Le Ombre. All rights reserved
cod. fisc. 92036570411 • p. iva 02334320419
Privacy PolicyCookie Policy